Montemiletto nel 1753. Catasto onciario del feudo. Principato del principe Tocco, fra S. Pietro apostolo e S. Nicola in Cibaris (Cibarii)

Montemiletto nel 1753. Catasto onciario del feudo. Principato del principe Tocco, fra S. Pietro apostolo e S. Nicola in Cibaris (Cibarii)

E questo un viaggio nel 1700 nel feudo del Principe Leonardo V Tocco. In esso vi sono nomi e luoghi originali, come il Palazzo dei Giacomantonio e dei Baratta, S.Giovanni, S.Anna, S.Andrea, S.Antonio, il Borgo detto alla Costa e i 5 Casali: S.Angiolo, Fontana, S.Nicola, Festola e Landolfi. Con preti, vergini in capillis, bizzoche,forestieri bonatenenti e quanto altro per la dichiarazione dei redditi espressa in once, come da collettiva generale. I dati sono tratti dal Catasto Onciario di Monte Miletto presente all'Archivio di Stato di Napoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Isole Eolie
Isole Eolie

I. Piccininno, Eva Grundel, Heinz Tomek
Valle della Loira
Valle della Loira

Irene Martschukat, S. Minnicucci
Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio. Le cascine lombarde
Recupero e valorizzazione del patrimonio...

P. Godano, Sara Agostini, O. Failla
Una notte al call center
Una notte al call center

Annalisa Garavaglia, Chetan Bhagat
Livorno. Aspetti di vita
Livorno. Aspetti di vita

Vito Lo Piccolo, Mario Bellagotti
Contro tutte le bandiere
Contro tutte le bandiere

Sebastiano Ruiz Mignone, M. Fior
Affondate la Cacafuego!
Affondate la Cacafuego!

Sebastiano Ruiz Mignone, M. Fior
I sette dormienti d'oro
I sette dormienti d'oro

Sebastiano Ruiz Mignone, M. Fior
Il tesoro del Gran Sultano
Il tesoro del Gran Sultano

Sebastiano Ruiz Mignone, M. Fior