Montaperto nel 1753. Catasto onciario dell'ex casale di Montefusco in origine unito a S. Maria in Grisone

Montaperto nel 1753. Catasto onciario dell'ex casale di Montefusco in origine unito a S. Maria in Grisone

Sono i cognomi, le strade, le chiese, le vergini in capillis, le bizzoche, i bonatenenti, le cappelle e quanto altro del 1700 dichiarato nelle rivele da braccianti, campesi e magnifici nel Catasto Onciario di Monte Aperto. Nè mancano cenni sulle origini dell'ex Contea del Monte Aperto in diocesi dell'Abbazia di S.Pietro Apostolo e del feudo cavense di San Nicola in Cibaris, S.Maria in Piano, Palazzo, Portella, Petraro, Alvano, Ferrara, S.Antonio, Pennino, Scoppole, Casino, Caminata e altri luoghi trascritti dal libro originale del Catasto Onciario di Monte Aperto, in Provincia di Principato Ulteriore del Regno di Napoli, conservato presso l'Archivio di Stato di Napoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hotel Miniera
Hotel Miniera

Andalò Marisa
Chi ha 'mmazzato er sumaro giù l'orto. Come fu che Cèncio divenne detective. Le inchieste di Cèncio. 1.
Chi ha 'mmazzato er sumaro giù l'orto. ...

Giacomo E. Carretto, Giacomo Carretto
L'albero
L'albero

Magnan Pierre
Per una stella da maresciallo
Per una stella da maresciallo

Della Rocca, Antonio
Era solo uno sguardo?
Era solo uno sguardo?

Falleri Matteo