Nemico del popolo

Nemico del popolo

La vicenda nasce da una storia vera accidentalmente raccolta dall'autore: il protagonista, Nitu Dadou, vive a Brazzaville dove si è rifugiato fuggendo da Kinshasa. È un cittadino modello e direttore della scuola normale femminile, la bellissima studentessa Yavelde si innamora di lui e a sua volta se ne innamora, ma non volendo ammetterlo si dà all'alcol. Yavelde, disperata si suicida e Dadou viene accusato della sua morte. Fuggirà di prigione e entrerà nelle forze clandestine controrivoluzionarie. Si accorge allora che sotto diversi regimi la macchina del potere è "sempre lo stesso schifo". Una feroce satira socio-politica; un racconto truculento pieno di momenti teneri e di poetica tropicalità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tartarughino corazzato
Tartarughino corazzato

Alessandra Jesi Soligoni
Cip trova famiglia
Cip trova famiglia

Alessandra Jesi Soligoni
Il ramarro innamorato
Il ramarro innamorato

Alessandra Jesi Soligoni
Molli cerca amici
Molli cerca amici

Alessandra Jesi Soligoni