Oltre l'ultimo cielo. La Palestina come metafora

Oltre l'ultimo cielo. La Palestina come metafora

"Ho scoperto che la terra è fragile, e il mare, leggero: ho imparato che lingua e metafora non bastano più a dare un luogo al luogo. La parte geografica della Storia è più forte della parte storica della geografia. Non avendo potuto trovare il mio posto sulla terra, ho tentato di trovarlo nella Storia. E la Storia non può ridursi a un risarcimento per la geografia perduta. E' anche un punto d'osservazione delle ombre, di sé e dell'Altro, colte entro un'evoluzione umana più complessa". In questi incontri-interviste, Mahmud Darwish traccia il proprio itinerario poetico che l'ha reso celebre nel mondo e al contempo ci consegna una testimonianza di grande attualità sulle molteplici sfaccettature dell'identità palestinese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cammino
Cammino

Josemaría Escrivá de Balaguer
Le erbe amiche
Le erbe amiche

Lazzarini Ennio
Economic planning and water-resources development. The experience of the Cassa per il Mezzogiorno
Economic planning and water-resources de...

Silvana Cassar, Salvo Creaco
In salamoia
In salamoia

Petterlini Matteo