Senza fermata

Senza fermata

Manuel Mpanda, il protagonista del romanzo, desidera tornare in Angola, il suo paese natale. Nonostante le suppliche dei suoi famigliari che lo esortano a restare a Kinshasa, dove perlomeno esiste una parvenza di pace, una mattina all'alba sale a bordo di un camion e parte alla volta di Luanda, dove si innamora e si sposa con Isabel. Gli avvicendamenti al governo e le violente repressioni politiche lo spingono a lasciare il paese per il Sudafrica, dove conta di trovare un lavoro e costruire un futuro per la moglie e la figlia appena nata, rimaste in Angola in attesa di raggiungerlo. A Johannesburg, tuttavia, Mpanda si scontra con la xenofobia e il razzismo dei sudafricani, incapaci di uscire da un apartheid che risulta finito soltanto sulla carta. Con uno stile diretto, emozionante e commovente, Simão Kikamba demolisce lo stereotipo dell'immigrato africano e rivela dinamiche e mentalità che l'Occidente non sospetta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pagano
Pagano

Franchi Gianfranco
Il libro
Il libro

Daniele Restelli
Piccoli trasporti
Piccoli trasporti

Pugnalini Danilo
Rappresentazione urbanistica e avanguardie artistiche
Rappresentazione urbanistica e avanguard...

Maddalena Accardi, G. Carta, Loredana Ariolo, Valeria Scavone