La cintura

La cintura

Con un linguaggio semplice e aneddotico come un ricordo d'infanzia, l'autore ci conduce alla scoperta del suo villaggio natale, un luogo fatato, dai contorni poetici, in cui i bambini nascono impregnati di musica e poesia. La madre del protagonista viene descritta come un canto e il romanzo stesso verrà trasformato in canto dalle sue sorelle per la salvezza del villaggio, per mantenerne intatto il ricordo. La famiglia, nella sua struttura così dissimile dalla nostra, e il villaggio si fondono, diventano tutt'uno. L'arrivo della scuola voluta dal governo, tuttavia, sconvolge equilibri e tradizioni di questo luogo incantato, dando però al protagonista la possibilità di conoscere il mondo esterno e permettendogli l'incontro con una civiltà diversa dalla sua. Questo romanzo è una lenta presa di coscienza da parte del narratore della propria identità, del conflitto tra l'attaccamento alle proprie radici e il bisogno di altre culture.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontri con il Grappa. 1.I segreti della geologia
Incontri con il Grappa. 1.I segreti dell...

Ugo Sauro, Paolo Grandesso, Francesco Carraro
Berna svizzera
Berna svizzera

Elena Rondi-Gay des Combes
Spavaldi e perplessi
Spavaldi e perplessi

Paolo Tuzzato
Successioni e donazioni
Successioni e donazioni

Dario Colangeli