Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Un pretesto per mettere in luce un quadro fantastico dal quale traspare la magia dei ricordi, degli odori e dei sapori della nostra terra. Uno spaccato della vita paesana vista attraverso i detti, motti, proverbi e modi di dire che nel tempo hanno caratterizzato il nostro paese. Viene proposta per prima la traduzione alla lettera delle locuzioni dialettali, dal tarnuése all'italiano, per poi passare al loro possibile significato e cioè a quello che il modo di dire intende esprimere ed infine si cerca di approfondirne gli aspetti sotto il profilo del contesto e delle ragioni che potrebbero averlo generato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)
  • Autore: Lorenzo Bove
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni del Poggio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 179
  • Formato:
  • ISBN: 9788889008355
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Nella tana del lupo
Nella tana del lupo

Ezio Cornacchia
Risorsa sarà lei!
Risorsa sarà lei!

Roberto M. Rigati
Pensieri al passato
Pensieri al passato

Enza Fumarola
CRONACHE DI SCUOLA E ALTRO
CRONACHE DI SCUOLA E ALTRO

NATALINO LATTANZI
Memorie di una smemorata
Memorie di una smemorata

Maddalena Paliotti
L'occasione
L'occasione

Ottavio Jemma
Briciole di terra
Briciole di terra

Stefano Benedetti