Un bicchiere di latte per favore

Un bicchiere di latte per favore

Dorte non ha mai sognato grandi avventure. Ha quindici anni e vive nel cuore della campagna lituana. I suoi desideri sono ancorati alla realtà e parlano di Nikolai, figlio del panettiere, salvo abbandonarsi a volte ai ricordi del padre, morto tempo prima ma rievocato fino a sembrare reale. E poi c'è il sogno più pressante, quello che permetterebbe alla madre e alla sorella un goccio di serenità: sarebbe bello, pensa Dorte, essere un po' meno povere. Così, quando in modo del tutto inaspettato si presenta la possibilità di andare a Stoccolma per lavorare in un caffè, Dorte accetta. Sale sul retro di un'Audi, che viaggia attraverso la Lituania. Un'Audi i cui finestrini non si possono aprire, e non si apriranno. L'ultimo romanzo di Herbjorg Wassmo ci offre una lettura così potente da essere quasi dolorosa: un'opera letteraria sulla perdita della speranza, sui sogni e sulla sopravvivenza, in cui la più cruda descrizione realistica diventa un tutt'uno con la percezione soggettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla manovra finanziaria 2006
Guida alla manovra finanziaria 2006

Cotto Alessandro, Negro Massimo, Valente Gianpaolo
La gestione finanziaria e della cassa degli enti locali
La gestione finanziaria e della cassa de...

Lombardo Emiliano, Cascone Gennaro
Terapia antimicrobica in medicina veterinaria
Terapia antimicrobica in medicina veteri...

Baggot J. Desmond, Prescott John F.
Cronache dalla Ciecagna
Cronache dalla Ciecagna

Prelato Sergio, Pronello Marco