Delinquenti

Delinquenti

Il catalogo di una libreria antiquaria è redatto per vendere i libri in esso descritti. Per questo, solitamente, è spulciato, consultato, sfogliato, quasi mai letto. L'occhio scorre la pagina, si sofferma sulla scheda che interessa e va oltre. Sui fogli il lettore lascia tracce evidenti del proprio passaggio con croci, cerchietti, numeri segnati sulla copertina. "Delinquenti" vuole essere letto, facendo uscire dalle sue schede non solo i libri, nei loro contenuti e nella loro materialità, ma anche le storie degli uomini, quasi sempre oppressi, disperati, vinti dal loro nemico più forte: il potere. Prefazione di Alberto Capatti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lune&lunazioni
Lune&lunazioni

Fortunato Buttiglione
Letteratura del Portogallo
Letteratura del Portogallo

Cappellari Simona, Colombo Giorgio
Diabete e attività fisica (Sport)
Diabete e attività fisica (Sport)

Luca Stefanini, Ganzit Gian Pasquale
Self, formazione e «territorio potenziale» nella società del cambiamento
Self, formazione e «territorio potenzia...

Castiglione Claudia, Licciardello Orazio
Il castello di Otranto
Il castello di Otranto

Walpole Horace
Decameron
Decameron

Boccaccio Giovanni
Via latina. Alla scoperta della lingua latina. Per la Scuola media
Via latina. Alla scoperta della lingua l...

Benotti L., Del Papa B., Natalini G.
Omero. Odissea
Omero. Odissea

Granese Alberto