L' albero di Anne

L' albero di Anne

Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. "Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui miei rami, scintillanti di pioggia in autunno, rigogliosi di foglie e fiori in primavera. E vedevo il suo sorriso. Luminoso come uno squarcio di luce e speranza in quegli anni tetri e bui della guerra. Fino a quando, un giorno d'estate, un gruppo di soldati - grandi elmetti e mitra in pugno - la portò via. Per sempre. Dicono che sotto la mia corteccia, insieme con i ricordi, si siano intrufolati funghi e parassiti. E che forse non ce la farò. Sì, sono preoccupato per le mie foglie, per il mio tronco, per le mie radici. Ma i parassiti più pericolosi sono i tarli, i tarli della memoria. Quelli che vorrebbero intaccare, fino a negarlo, il ricordo di Anne Frank". Età di lettura: da 9 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La difesa della poesia
La difesa della poesia

Percy Bysshe Shelley
Il tomo dell'io
Il tomo dell'io

Ugo Foscolo, A. Soffici
In vino veritas
In vino veritas

Søren Kierkegaard, K. Ferlov
La filosofia dell'intuizione
La filosofia dell'intuizione

Henri Bergson, G. Papini
Ricordi politici e civili
Ricordi politici e civili

Francesco Guicciardini, G. Papini
Dyscolos. Lo scorbutico
Dyscolos. Lo scorbutico

E. Matelli, E. Savino, Menandro
Il bambino balbuziente
Il bambino balbuziente

S. Kaminski, Ronny Someck, M. T. Milano
Libelli
Libelli

Jonathan Swift
Il sorriso del Budda
Il sorriso del Budda

Giacomo Cillo