La vita come un presepe. Storie napoletane

La vita come un presepe. Storie napoletane

L'autore descrive, inquadra: effettua uno zoom su una galleria di personaggi del tutto verosimili. C'è il piacere sottile dell'analisi: la situazione buffa, quella drammatica. Il personaggio di turno abilmente descritto. Una folla di "gente" si muove: anime e corpi che rappresentano la galleria del nostro vivere. L'ironia è un filo sottile che unisce tutte le storie: il lettore sarà sedotto, travolto, ammaliato. Non si può restare indifferenti, tale è l'abilità narrativa di Raffaele Galiero. Qui una posa del teatro napoletano, lì un ricordo di una discussione da "basso".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia vita
La mia vita

Allegri Massimiliano
Dizionario bilingue. Italiano-bambinese, bambinese-italiano
Dizionario bilingue. Italiano-bambinese,...

Daria Polledri, Francesca Del Rosso
Quanti sono i domani passati
Quanti sono i domani passati

E. Rotelli, Valentina Cortese
'A voce d' 'e creature. La camorra nei temi dei bambini di Napoli
'A voce d' 'e creature. La camorra nei t...

D'Orta Marcello, Merola Luigi
Io ballo con dio
Io ballo con dio

Anna Nobili, Carolina Mercurio
Diet help
Diet help

Kimberly Willis, A. Callegari