Pesce o pesche? Questo è il problema!

Pesce o pesche? Questo è il problema!

Angelo Cassanelli confessa di essersi avvicinato alla scrittura per esigenza personale, per un bisogno impellente di comunicare, non riuscendo a superare l'essere straniero, il suo vivere al margine sociale. Si, lui, come migliaia di connazionali, come milioni di stranieri comunitari e soprattutto extracomunitari, si è integrato nella società tedesca, parla la nostra lingua, ha sposato una nostra connazionale, ha il merito di aver studiato e imparato a parlare bene il tedesco eppure, nella lettura dei suoi racconti, si sente il disagio e l'inquietudine del vivere all'estero. Solo la scrittura gli consente di superare una crisi di estraneità verso il mondo tedesco, estraneo come lingua, cultura, educazione o modo di concepire la vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il primo Natale di Pillo
Il primo Natale di Pillo

Dal Pezzo Giuseppina, Pigozzi M. Angela
La quercia e il pino dispettoso
La quercia e il pino dispettoso

Dal Pezzo Giuseppina, Pigozzi M. Angela
Il viaggio di Mariluga
Il viaggio di Mariluga

Giuseppina Dal Pezzo, M. Angela Pigozzi
Paleontologia. 1.Introduzione generale e invertebrati
Paleontologia. 1.Introduzione generale e...

Giorgio Dal Piaz, R. Malaroda
Corso di geologia. 1.Geologia generale,
Corso di geologia. 1.Geologia generale,

F. Ferasin, Giambattista Dal Piaz
Oltre la siepe. Testi di esperienze. Vol. 3A: La domanda. Per la Scuola media
Oltre la siepe. Testi di esperienze. Vol...

D'Ambrosio Gianfranco, Mocchetti Giovanni, Leonardi Enrico