Creta al sole

Creta al sole

Come un infante, che scopre i prodigi della vita, così è la poesia di Gian Luigi Pia. Un fanciullo che s'apre al mondo ed esplora la realtà con occhi incantati. La riproposizione degli eventi non è diretta, essi attraversano la sottile nebbiolina che ammanta le sue liriche. La trasposizione si muta, cambia, l'anelito, il desiderio, la tenera tenerezza si ricompongono e trovano spazio per offrire ai lettori i percorsi che tutti noi dovremmo affrontare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dibattito su «La città secolare»
Dibattito su «La città secolare»

Daniel Callahan, Andrew M. Greeley, Harvey Cox
Dibattito sulla «Teologia politica»
Dibattito sulla «Teologia politica»

G. Ruggieri, Karl Rahner, Wolfhart Pannenberg, Jurgen Moltmann