L'altro e l'altrove nella cultura italiana

L'altro e l'altrove nella cultura italiana

Il volume raccoglie una serie di saggi sul tema dell'alterità, esaminata in questa sede nella sua duplice accezione di altro e di altrove. (...) L'intenzione di chi ha curato e di chi ha contribuito a questo lavoro collettaneo è quella di stimolare una discussione che spazia in ambiti differenti ma complementari come quello della letteratura, del cinema e del teatro. (...)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invito alla fisica
Invito alla fisica

Tipler, Paul A.
Fondamenti di biochimica
Fondamenti di biochimica

Voet Donald, Voet Judith G., Pratt Charlotte W.
Prima di tutto, la scuola
Prima di tutto, la scuola

M. Chiara Acciarini, Alba Sasso
Coltivazioni erbacee. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali
Coltivazioni erbacee. Per gli Ist. Tecni...

Bonciarelli Francesco, Bonciarelli Umberto
Le conquiste dei romani
Le conquiste dei romani

Piganiol André
Oceani
Oceani

Steven Hutchinson, Lawrence E. Hawkins
La mia vita al limite. Conversazioni autobiografiche con Thomas Huetlin
La mia vita al limite. Conversazioni aut...

Valeria Montagna, Thomas Huetlin, Reinhold Messner, V. Montagna
La cultura dei vinti
La cultura dei vinti

Wolfgang Schivelbusch