Il Gatto d'argento

Il Gatto d'argento

Jacobus Troll è stato ucciso. Il suo cadavere giace nei pressi di un antico insediamento urbano. Decenni dopo, un visitatore avvierà indagini personali sulla vittima e si sentirà attratto dal mistero che aleggia tra le piccole case del paese, la cui tranquilla vita è scandita dai molteplici orologi montati su torri e campanili. Visitando i resti della Locanda del Gatto d’Argento, ricordando antichi manoscritti, incontrerà vecchie curatrici e il fantasma di una giovanissima ballerina. Giungerà a scoprire che il destino della sua stessa vita era parte del mistero. Il miglior realismo magico ungherese si mescola alla prosa di uno dei maggiori scrittori magiari contemporanei. La scrittura di Száraz è paragonata dai critici a quelle di Hrabal, Márquez e Zafón. Con l’introduzione di Claudio Morandini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poema senza eroe
Poema senza eroe

Anna Achmatova
Introduzione alla fonetica
Introduzione alla fonetica

Canepari Luciano
Settantacinque poesie
Settantacinque poesie

N. Risi, M. Dalmati, Konstantinos Kavafis
Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale
Mimesis. Il realismo nella letteratura o...

Erich Auerbach, H. Hinterhauser, A. Romagnoli
L'uomo a una dimensione
L'uomo a una dimensione

T. Giani Gallino, L. Gallino, Herbert Marcuse
Storia della musica
Storia della musica

Mario Baroni, Enrico Fubini, Gianfranco Vinay
Vita nel Medioevo
Vita nel Medioevo

Eileen Power
Uno sguardo dal ponte
Uno sguardo dal ponte

Miller Arthur
Poesie (1974-1992)
Poesie (1974-1992)

Cavalli Patrizia
Morfologia della fiaba
Morfologia della fiaba

Gian Luigi Bravo, Vladimir Jakovlevic Propp