Il codice nascosto. Perché viviamo, compriamo, amiamo. E perché lo facciamo in questo modo

Il codice nascosto. Perché viviamo, compriamo, amiamo. E perché lo facciamo in questo modo

Perché acquistiamo auto lussuose? Perché scegliamo televisori al plasma? Perché frequentiamo i fast-food? Perché preferiamo i Presidenti di bell'aspetto? Cosa influenza e determina il nostro modo di agire, di comprare, di provare emozioni? Esiste un codice culturale che rende i nostri comportamenti specificatamente italiani, americani, tedeschi, giapponesi o francesi? L'autore - guru del marketing internazionale, stimato e influente antropologo, presidente dell'autorevole Archetype Discoveries Worldwide raccoglie nel suo volume il risultato di trent'anni di ricerche e svela i meccanismi che, in maniera impercettibile ai diretti interessati, condizionano il comportamento quotidiano: un sottile sistema di archetipi - o "codici nascosti" - che inconsciamente acquisiamo mentre cresciamo immersi nella cultura a cui apparteniamo. Il Codice Nascosto non si limita a farci comprendere la natura delle scelte alla base dei nostri consumi, bensì ci illumina sui processi evolutivi della vita familiare, dei rapporti sentimentali, dei modi con cui scegliamo i nostri leader, degli approcci secondo cui ci rapportiamo. L'autore ci suggerisce perché gli americani socializzano con disinvoltura ma non riescono a coltivare un'amicizia, perché i bambini tedeschi hanno bisogno di istruzioni per giocare con i Lego, perché gli italiani sono bravi nel sedurre e perché George W. Bush al momento della sua elezione è stato considerato il presidente ideale per gli Usa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il contratto di lavoro metalmeccanici piccola e media industria
Il contratto di lavoro metalmeccanici pi...

Rosalba Pelusi, Pietro Zarattini
Il delitto dell'ipotenusa
Il delitto dell'ipotenusa

Emili Teixidor, M. Finassi Parolo, Michela Finassi Parolo, Luis De Luis
Barzellette. Le migliori
Barzellette. Le migliori

Bonistalli Roberto