De immortalitate animae-L'immortalità dell'anima

De immortalitate animae-L'immortalità dell'anima

Nel De Immortalitate animae, opera impegnativa ed appassionante, redatta da Agostino prima dell'iniziazione cristiana, sono esplorate, col rigore del procedimento dimostrativo, complesse questioni di natura escatologica e antropologica che, secondo il curatore di questo lavoro, sono state affrontate dal vescovo d'Ippona in una prospettiva che, pur utilizzandone gli strumenti culturali, si distanzia in modo significativo da quella di ascendenza neoplatonica e stoico-aristotelica. Per il suo procedere argomentativo, il De immortalitate animae, nei suoi sviluppi interni, appare l'opera filosofica più strettamente tecnica di Agostino, la cui intellegibilità richiede la conoscenza di fondamentali elementi di logica formale che, opportunamente, accompagnano in Appendice questa pubblicazione. Lo scritto tuttavia, offre anche un'importante testimonianza dello spiritualismo cristiano di Agostino a Cassiciacum, poiché l'abilità del retore è guidata dalla "conversione" del neofita, ormai lontano dal disincarnato stato mentale plotino-porfiriano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bibbia per la scuola
Bibbia per la scuola

Monnier Le, Garofalo
La dame aux camelias
La dame aux camelias

Dumas Alexandre
Espanola inglesa
Espanola inglesa

Miguel de Cervantes
Letture dantesche
Letture dantesche

Alberto Chiari
La france en français. Testo di civiltà, cultura ed economia della Francia. Per le Scuole superiori
La france en français. Testo di civiltÃ...

Senarclens Catherine de, Aldo Pedrone
La gitanilla. Con CD Audio
La gitanilla. Con CD Audio

Miguel de, Cervantes
La guerra dei poveri
La guerra dei poveri

Nuto Revelli
La lingua e i testi. Grammatica della lingua italiana per le scuole superiori
La lingua e i testi. Grammatica della li...

Pierangelo Agazzi, Alfio Fallica, Adriano Menegoi