Babylon 5

Babylon 5

"Babylon 5" è la "Cappella sistina" della fantascienza. Un grandissimo, ambizioso e straordinario affresco. Un'unica storia che si svolge, dirama e conclude su un arco di cinque anni, sorretta da una coerenza e una creatività unici per la storia della tv. Centodieci episodi scritti quasi tutti da un unico autore costruiscono uno scenario epico in cui ogni dettaglio si incastra, pezzo dopo pezzo, a formare un insieme perfettamente armonico. Una storia complessa, leggibile a più livelli, che mette a confronto politica e idealismo, religione e tecnologia. Creato dal genio di J. Michael Straczynski con l'aiuto del grande scrittore di fantascienza Harlan Ellison, "Babylon 5" tra il 1993 e il 1999 ha vinto tutti i premi del settore e ha entusiasmato pubblico e critica. Trasmessa in modo frammentario alcuni anni fa dalla Rai, ora finalmente va in onda in modo completo e organico anche in Italia grazie a Jimmy (Sky canale 140). Questo libro è uno strumento fondamentale per l'appassionato per seguire meglio la serie e coglierne ogni dettaglio, con la guida completa agli episodi e ai film, le schede dei personaggi, le curiosità e l'apparato critico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia universale dei popoli e delle civiltà. Aggiornamento 1997. Il mondo dal 1970 ad oggi
Storia universale dei popoli e delle civ...

Giuliano Martignetti, G. Pietro Bordino
Una lezione di storia
Una lezione di storia

Piero Arlorio, Fernand Braudel
Il mestiere dello storico dell'età moderna. La vita economica nei secoli XVI-XVIII
Il mestiere dello storico dell'età mode...

Andrea Menzione, Christian Simon, Philippe Braunstein
Le rappresentazioni della storia
Le rappresentazioni della storia

Gabriella Brusa Zappellini
Sullo studio della storia. Lezioni e conferenze (1868-1873)
Sullo studio della storia. Lezioni e con...

Jacob Burckhardt, M. Ghelardi
Casa, città e campagna nel tardo antico e nell'alto Medioevo
Casa, città e campagna nel tardo antico...

F. D'Andria, C. D. Fonseca, D. Adamesteano, Michelangelo Cagiano de Azevedo