Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza

Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza

La Primavera araba e i movimenti degli Indignados hanno riportato il Mediterraneo al centro dei grandi cambiamenti della storia. Chi sono i protagonisti di queste ribellioni? Come si muovono, come si organizzano e in cosa sperano i giovani di questa generazione in rivolta? Che cosa hanno in comune questi movimenti che, in questi tempi di crisi, hanno tracciato il cammino di rinascita e progresso della regione "culla delle civiltà"? "Riscatto mediterraneo" è un reportage letterario che, dalla Tunisia alla Libia, dall'Egitto alla Siria, passando per Tel Aviv, Atene, Madrid o la Val di Susa, dà voce a coloro che, a costo di sfidare la morte, hanno preso in mano il proprio futuro ribellandosi all'ingiustizia. Prefazione di Leoluca Orlando.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza
  • Autore: Gianluca Solera
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: nuovadimensione
  • Collana: Oltre
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 377
  • Formato:
  • ISBN: 9788889100882
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ebrei in Sicilia dai normanni a Federico II
Gli ebrei in Sicilia dai normanni a Fede...

Raphael Straus, S. Siragusa, S. Mazzamuto
Romanzo e spazio simbolico
Romanzo e spazio simbolico

Cottone Margherita
Mobili e mobilieri nella Sicilia del Settecento
Mobili e mobilieri nella Sicilia del Set...

Giarrizzo Mario, Rotolo Aldo
L'uomo e le piante coltivate
L'uomo e le piante coltivate

André G. Haudricourt, Louis Hedin, N. Bernardi, S. D'Onofrio
La cucina dei poveri ma buoni. Come non perdere il gusto della buona tavola in tempi di crisi
La cucina dei poveri ma buoni. Come non ...

Giusi Panvini, Riccardo Agnello