Il negro

Il negro

Brasile, fine Ottocento. Su una vecchia corvetta militare si alternano l'apatia dei giorni di bonaccia e la frenesia dei momenti di burrasca; la promiscuità e l'anarchia della notte e la rigida disciplina del giorno. Nel variegato universo di marinai e ufficiali spicca la figura inquietante, nella sua bellezza perfetta e selvaggia, di Amaro, "l'ex schiavo, il negro fuggiasco". Scappato da una fazenda dell'entroterra, Amaro ha trovato la sua grande occasione di libertà nella marina militare. Pubblicato nel 1895, il libro è subito messo all'indice. Oggi è unanimemente considerato dalla critica fra i principali capolavori del Naturalismo brasiliano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un alieno in 1ª B. La fuga del criceto volenate
Un alieno in 1ª B. La fuga del criceto ...

Jacopo Bruno, Bruce Coville, Alessandra Gagni
Prima che sia notte. Autobiografia
Prima che sia notte. Autobiografia

Reinaldo Arenas, E. Dallorso, Elena Dallorso
Sulla tolleranza
Sulla tolleranza

Michael Walzer, Rodolfo Rini, R. Rini
Il giorno del giudizio è già cominciato. L'attesa del messia e gli extraterrestri
Il giorno del giudizio è già cominciat...

Lidia Perria, Erich Von Daniken
Lampi nella nebbia
Lampi nella nebbia

Farinetti Gianni
Confucio
Confucio

Attilio Andreini, A. Andreini, Herbert Fingarette