Paradiso amaro

Paradiso amaro

Questo libro è il racconto drammatico di un'esperienza autentica, i tre anni trascorsi dall'autore (sudafricana, di stanza presso le truppe anglo-americane) dopo una rocambolesca cattura, in campi di concentramento per soldati prima in Italia e poi in Germania fra il 1942 e il 1945. Il racconto della quotidianità con le difficoltà pratica e le umiliazioni patite: l'arte di arrangiarsi e l'assenza del privato, i faticosi compromessi in nome della sopravvivenza e le angherie subite (o inflitte) dai secondini o dai compagni. Ma anche dell'ambiguo e montante amore del protagonista per un soldato inglese, prigioniero come lui nel campo di concentramento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abruzzo. Una natura da scoprire
Abruzzo. Una natura da scoprire

J. Duff, Fulco Pratesi
Ori e argenti d'Abruzzo dal Medioevo al XX secolo
Ori e argenti d'Abruzzo dal Medioevo al ...

Ezio Mattiocco, Adriana Gandolfi
Sulmona. Città d'arte e poeti
Sulmona. Città d'arte e poeti

E. Mattiocco, G. Papponetti
L'abbazia di San Clemente a Casauria
L'abbazia di San Clemente a Casauria

Antonio A. Varrasso, M. Luce Latini