Conoscere Dio. Una sfida al pensiero

Conoscere Dio. Una sfida al pensiero

E possibile conoscere Dio? Per lo gnosticismo, di cui Hans Jonas è stato uno dei massimi esperti, questa era l'unica via per la salvezza. Ma come si colloca il filosofo di fronte a questa esperienza-limite? Si può semplicemente negarla considerandola illusione oppure il rapporto tra uomo e Dio determina la stessa essenza umana nella sua natura più propria? Quali sono dunque i limiti della conoscenza quando il sapere si interroga su tali tematiche? Sono queste le domande che animano gli inediti jonasiani qui per la prima volta presentati e tradotti: il pensiero è condotto ai confini del conoscibile e deve riconoscere la propria insufficienza ad andare oltre. Lo gnosticismo, il cristianesimo di Paolo, la fenomenologia ermeneutica di Heidegger tematizzano per Jonas un medesimo atteggiamento esistenziale, una radicale auto-interrogazione che spinge l'esistenza a svelarsi nella sua più autentica natura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodologia della Ricerca Infermieristica e Rischio Clinico Dalla teoria alla pratica. Presentazione di un progetto di ricerca infermieristica
Metodologia della Ricerca Infermieristic...

Banfi - Magon - Maniaci - Vinci
Il paziente anziano: cognitività, affettività, comportamento. Esperienze cliniche nella gestione ambulatoriale
Il paziente anziano: cognitività, affet...

Bruno Ronga, Alessandro Iavarone
Argomenti di analisi matematica: 2
Argomenti di analisi matematica: 2

Zanardo Alessandra, Stefani Oscar
Argomenti di analisi matematica: 1
Argomenti di analisi matematica: 1

Zanardo Alessandra, Stefani Oscar