All'ombra delle querce. Diario di guerra 1943

All'ombra delle querce. Diario di guerra 1943

Nel 1944 la giovane Maria Concetta Pignatelli Imperiali, cognata del famoso filosofo Andrea Emo, tiene un diario in cui narra giorno per giorno la sua vita durante l'incubo della guerra, narrando fedelmente e con una profonda sensibilità femminile il doloroso esilio e la fuga dai bombardamenti che stavano sconquassando Napoli nel 1944 e che l'avrebbero costretta ad abbandonare gli agi della ricca famiglia in cui era cresciuta, affrontando la nuova vita con lucidità e coraggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sebastian: la storia di un gattino curioso
Sebastian: la storia di un gattino curio...

Vanessa Julian-Ottie, Vanessa Julian Ottie
Guida taoista alla longevità.
Guida taoista alla longevità.

Bian Zhizhong, R. Lazzeri, S. Marchesa Rossi
Il mio nuovo pallone
Il mio nuovo pallone

Alain Brion, V. Reverso
Vorrei parlarti del cielo stellato. Un viaggio tra filosofi e poeti, letterati e artisti, alla scoperta dell'armonia
Vorrei parlarti del cielo stellato. Un v...

Alessandra Tarabochia Canavero
Guarda il mio ombelico!
Guarda il mio ombelico!

Andrea Hebrock, Jutta Langreuter, V. Reverso
Giallo o verde?
Giallo o verde?

Becky Bloom, David Morichon, V. Reverso
Un natale insolito
Un natale insolito

Maggie Kneen, V. Reverso