L'albero della musica

L'albero della musica

Questo libro approfondisce l'uso del tamburo in ambito terapeutico e rituale, per facilitare stati di coscienza altri, cioè non ordinari, modificati, espansi. In quali contesti il tamburo è protagonista di riti terapeutici e di transe? Perché il tamburo, più di qualunque altro strumento musicale, riveste questo ruolo? Quali elementi culturali, sociali e psico-fisiologici accompagnano la manifestazione della transe indotta dal ritmo di un tamburo? E in che modo nella società occidentale contemporanea è ancora possibile usare il tamburo all'interno di pratiche terapeutiche e formative, per espandere la percezione e sviluppare il proprio potenziale espressivo e comunicativo? Questo libro esplora le possibili risposte a queste domande, a partire dalle antiche religioni della grande madre e di Dioniso, passando attraverso sciamanesimo, candomblè, sufi, gnawa, tarantismo pugliese, tammurriate della regione campana per arrivare fino alla musicoterapia e danzamovimentoterapia contemporanea, e all'uso dei tamburi in ambito clinico e sociale, nella formazione manageriale, nelle scuole.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolore perfetto (Il)
Dolore perfetto (Il)

Ugo Riccarelli
Animator
Animator

Andrej Volos, S. Rapetti, Sergio Rapetti
La prova del fuoco
La prova del fuoco

L. Perria, Tami Hoag
L'ultima luna
L'ultima luna

L. Serra, Lian Hearn
Con L'Avana nel cuore
Con L'Avana nel cuore

Lucia Lopez Coll
Il grande libro delle invenzioni
Il grande libro delle invenzioni

Aldo Ripamonti, Annalisa Pomilio, Davide Bonadonna
Viaggio nella preistoria
Viaggio nella preistoria

Alessandro Cecchi Paone