Unknown pleasures. Joy Division

Unknown pleasures. Joy Division

Il suicidio di Ian Curtis, poco prima dell'uscita del secondo e ultimo disco della band, ha consegnato alla leggenda (e anche alla mistificazione) la storia dei Joy Division: lo scrittore Chris Ott si impegna a tenere distinti realtà e imbroglio mediatico per ricostruire con puntualità la creazione del primo lavoro dello storico gruppo inglese e far emergere, a quasi trent'anni di distanza, la forza che continua a renderlo grande. Con il suo suono e il suo stile inconfondibili, con la voce unica e penetrante di Ian Curtis, l'album d'esordio dei Joy Division è un "manifesto fosco", come lo definì Melody Maker, "capace di avviarsi a uscire dal ventesimo secolo senza nostalgia, segnando il presente e indicando il futuro. Un capolavoro". Le atmosfere inquietanti del disco, nutrite di tutta l'energia del movimento punk da cui il gruppo traeva origini e ispirazione, hanno contribuito a gettare le premesse per l'evoluzione della scena musicale alternativa inglese e internazionale. Un mito degnamente celebrato dal film presentato con successo dal regista, autore di videoclip e fotografo di fama Anton Corbijn.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trovami un giorno
Trovami un giorno

Misgur Valentina
Socializziamo in inglese
Socializziamo in inglese

Anthony J. Zambonini
Allergie
Allergie

Joanne Clough, F. Desiderio, A. M. Zaccheddu
Colesterolo
Colesterolo

Mike Laker, F. Desiderio, S. Belgeri
Mal di schiena
Mal di schiena

F. Desiderio, Malcolm Jayson
Gravidanza
Gravidanza

F. Desiderio, Norman Smith, A. M. Zaccheddu
Inglese al volo
Inglese al volo

Daniel Stephens
Francese al volo
Francese al volo

Marie Cerati
Tedesco al volo
Tedesco al volo

Haupt Anja
Spagnolo al volo
Spagnolo al volo

Desiderio Francesca
I concorsi di fisioterapista
I concorsi di fisioterapista

Lucia Bertozzi, Paolo Pillastrini, Sonia Vettori