Agapornis suite Hitchcock

Agapornis suite Hitchcock

Beverly Hills, Luglio 1965. Due sedute con l'ultima persona al mondo che la Dottoressa May E. Romm, ebrea tedesca sfuggita al nazismo, psicanalista della "comunità di squali di Hollywood", si sarebbe aspettata di vedere nel suo studio: Alfred Hitchcock. Il maestro del brivido di cui era stata "consulente psichiatra" per uno dei suoi capolavori: "Io ti salverò". Una storia capace di emozionare, tra ironie, sarcasmi e un rancore mai sopito, fino al crescendo finale di rovesciamenti e colpi di scena che portano alla rivelazione di un tragico e inconfessabile segreto. Agapornis: viaggio nella mente di un genio? Gioco al massacro? Divertissement? Thriller claustrofobico? Un ultimo interrogativo: chi è stato il regista questa volta? Hitchcock o la dottoressa Romm?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lingua latina. Esercizi. Per le Scuole superiori. 2.
Lingua latina. Esercizi. Per le Scuole s...

Andrea Sorci, Giusto Monaco, Gaetano De Bernardis
Le petit prince
Le petit prince

Saint-Exupéry Antoine
La filosofia dalle origini a Socrate
La filosofia dalle origini a Socrate

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
Platone
Platone

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
Le ultime filosofie pagane e la patristica
Le ultime filosofie pagane e la patristi...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti