Gli alberi e l'assassinio di Marzùq

Gli alberi e l'assassinio di Marzùq

Gli alberi e l'assassinio di Marzùq: Un viaggio fa da sfondo alle vicende narrate dai due protagonisti che s'incontrano in un treno: Elyas, il prototipo del commerciante furbastro, più profondo di quanto vuole apparire, e Mansùr, l'emblema dell'intellettuale mediorientale costretto a lasciare il suo paese per motivi politici. Nella prima parte è il cristiano Elyas a evocare nel suo racconto i ricordi di una vita difficile, ma la sua è una storia piena di inquietudine verso una società che lo ha sempre osteggiato. Nella seconda parte è il musulmano-laico Mansùr a meditare sulla vita, sugli amori e sul viaggio che lo porterà a misurarsi con altri mondi. Una storia d'amicizia che permette di affrontare il tema rapporto tra storia e politica, tra potere e sopraffazione nel mondo arabo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maestri di Atlantide
Maestri di Atlantide

Portis Charles
Cenere
Cenere

Tea Ranno
Milarepa
Milarepa

Schmitt Eric-Emmanuel
Papà
Papà

Peter Schneider, Simonetta D'Alessandro, S. D'Alessandro
Ti lascerò sempre
Ti lascerò sempre

Scoppettone Sandra
Tutto quel che è tuo è mio
Tutto quel che è tuo è mio

Scoppettone Sandra
Vendi cara la pelle
Vendi cara la pelle

Scoppettone Sandra
Angeli dell'abisso
Angeli dell'abisso

Serna Enrique
Sguardo 11
Sguardo 11

Tiraboschi Roberto
Il cielo diviso
Il cielo diviso

Wolf Christa