Relazioni ferite. Prendersi cura delle sofferenze nel rapporto Io-Tu

Relazioni ferite. Prendersi cura delle sofferenze nel rapporto Io-Tu

Numerosi sono i modi per prendersi cura delle ferite dell'intersoggettività. Incrociando la psicoterapia umanistica rogersiana con una lettura fenomenologica della teoria dell'attaccamento, questo volume delinea un inedito approccio integrato per la cura dei disturbi della personalità. Secondo questa visione, per affrontare le crisi della vita è necessario che qualcuno (e non qualcosa) ci "riconosca", ci "accolga", ci "alleni", ci permetta di apprendere, di costruire in noi la capacità di dare un senso alle nostre ferite e diventare "resilienti".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le glorie di Maria. La «Salve regina», le virtù di Maria santissima
Le glorie di Maria. La «Salve regina»,...

Alfonso Maria de' Liguori (sant')
San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi

Manduca Elisabetta
Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia

Sala, Stefano R.
Vita di sant'Ambrogio. La prima biografia del patrono di Milano. Testo latino a fronte
Vita di sant'Ambrogio. La prima biografi...

Paolino di Milano, M. Navoni, Paolino di Milano Paolino di Milano