Il gelso dei Fabiani. Un secolo di pace sul Carso

Il gelso dei Fabiani. Un secolo di pace sul Carso

Profumi antichi di tenere malizie d'amore, odori salubri di fragrante campagna, memorie di educata e prudente conversazione tra generazioni e segmenti sociali. Renato Ferrari vive e sopravvive disciolto nell'amabile e disincantato ritratto di Trieste e della reinventata bisnonna Charlotte von Kofler, sposata Fabiani, madre del grande architetto Max e di altri undici figli, sullo sfondo di paesini del Carso sloveno che oggi sono ancora rintracciabili e uguali ad allora: San Daniele (Stanjel), Kobdilj. Sono lì; così; tanto, quei paesi immersi in un tempo a parte, in una quiete non inquietante, che si potrebbe immaginarli come allestimento naturale di un set cinematografico. Le case ci sono. Il pozzo c'è;. La panca del bacio. Il gelso, perfino. E quell'aria sottile che piace a chi l'ha persa per sempre e ne prova inevitabile, momentanea, edulcorata nostalgia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Nuovi fili della memoria. Uomini e donne nella storia. Per le Scuole superiori: 1
I Nuovi fili della memoria. Uomini e don...

Scaraffia Lucetta, Bravo Anna, Foa Anna
I Nuovi fili della memoria. Uomini e donne nella storia. Per le Scuole superiori: 2
I Nuovi fili della memoria. Uomini e don...

Scaraffia Lucetta, Bravo Anna, Foa Anna
I Nuovi fili della memoria. Uomini e donne nella storia. Per le Scuole superiori. 3.Dal 1900 a oggi (2 vol.)
I Nuovi fili della memoria. Uomini e don...

Anna Foa, Anna Bravo, Lucetta Scaraffia
Bambini di Aquileia
Bambini di Aquileia

Breccia Cipolat, Anna M.