Giobbe. Crogiolo della fede

Giobbe. Crogiolo della fede

Il libro di Giobbe è un poema sinfonico nel quale varie voci si uniscono per penetrare nel mistero del dolore umano, nel mistero di Dio che permette la sofferenza dell'uomo. Il male e il dolore gridano con tutta la loro forza contro la mente dell'uomo. Ma Giobbe integra il dolore in un disegno misterioso di Dio sull'uomo. L'assurdo si fa mistero. E davanti al mistero sono possibili due atteggiamenti, sperimentati da Giobbe: la disperazione e la bestemmia o la speranza e la lode. La fede vince la disperazione e diventa canto di lode. La notte oscura del Getsemani sfocia nell'alba della risurrezione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ripasso la matematica. Per la Scuola media. 1.
Ripasso la matematica. Per la Scuola med...

Raul Fiamenghi, Elena Stefani
Ripasso la matematica. Per la Scuola media vol.2
Ripasso la matematica. Per la Scuola med...

Raul Fiamenghi, Elena Stefani
Diritto penale. Parte generale
Diritto penale. Parte generale

Fiandaca Giovanni, Musco Enzo
Siderurgia generale
Siderurgia generale

Zoja Raffaello, Nicodemi Walter