A lungo andare. Le migrazioni da e per Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme e Pieve a Nievole

A lungo andare. Le migrazioni da e per Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme e Pieve a Nievole

Emigrazione e immigrazione analizzate scegliendo come punto di osservazione una piccola area per guardare al fenomeno migratorio in un'ottica internazionale, seguendo gli spostamenti sulla scia della memoria degli stessi migranti. Storie e vicende trascurate dalla storia ufficiale, ma i cui protagonisti ne conservano la memoria. Dagli studi condotti in questo libro sono emerse importanti conferme ai più noti studi di settore, ma anche importanti spunti inediti, sulle motivazioni, i percorsi, le aspettative, le strategie messe in atto per la ricerca del lavoro dalle persone che si spostano in ogni tempo e in ogni luogo alla ricerca di migliori condizioni di vita, fino a trovare conferma del fatto che migrare è ordinario e la stanzialità è del tutto straordinaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti
Frammenti

L. R. Cresci, Malco di Filadelfia
Il buon re secondo Omero
Il buon re secondo Omero

Filodemo, T. Dorandi
The phonetics of macedonian
The phonetics of macedonian

Umberto Cinque, Naum Kitanovski, Nullo Minissi