Papotto segue Papotto

Papotto segue Papotto

Papotto segue Papotto è un progetto di Luigi Russo Papotto che si compone di Cinerea res curata da Giuseppe Carrubba, e De Forme curata da Carmela Infarinato. Papotto con il suo linguaggio formale esprime la crisi e la povertà dell'uomo, con le immagini descrive frammenti, segni e indizi che rivelano le tensioni del potere e della politica non sostenibile; elegge la scultura come mezzo privilegiato di espressione che raggiunge più direzioni e scardina il sistema linguistico, perché, al di là del concetto di energia che può emanare un'opera, l'elemento centrale è il suo movimento che ne documenta la trasformazione insieme alla molteplicità dei punti di vista. La narrazione alterna astrazione e figurazione, sfuma ed emerge nella sua linea di confine, insieme all'iperbole delle forme, alla corrosione acida e fantasmagorica e determina uno spaesamento rappresentativo. Le figure sono strutture metafisiche della natura e del mondo, simbologie che emergono dalla memoria e dalla proiezione visionaria ed esoterica dell'artista. Dal testo critico di Giuseppe Carruba.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progettare nella città contemporanea. Progetti ed opere per Siena
Progettare nella città contemporanea. P...

F. Valacchi, R. Roda, Riccardo Roda, Enrica Burroni, Fabrizio Valacchi
Casa Schroeder. Gerrit Rietveld
Casa Schroeder. Gerrit Rietveld

Vittorio Pannocchia, Lorenzino Cremonini, Marino Moretti