Folla, follia, tumulti. Psicodinamica dell'individuo nella massa

Folla, follia, tumulti. Psicodinamica dell'individuo nella massa

Vedendo una manifestazione degenerare o una partita di calcio finire in rissa sugli spalti quante volte ci si è chiesti da dove venga tutta quella violenza e perché sia uscita fuori? Quindi "Folla, follia, tumulti" di Flavio D'Ambrosi e Francesco Barresi dà alcune risposte. Certo non tutte, anche perché la folla è un continuo cambiamento, un costante mischiarsi di situazioni, impressioni, pressioni psicologiche, fisiche. E gli autori, partendo da lontano, cioè dalla Rivoluzione Francese, raccontano la folla e le Forze dell'Ordine in un viaggio letterario, filosofico, psicologico ma anche quotidiano. Un viaggio di odori e sapori, di umori e attese, di delusioni e piccole soddisfazioni, di paure e preoccupazioni. Ecco che "Folla, follia, tumulti" con linguaggio piano e scorrevole prova a dare delle risposte non convenzionali e spesso inedite.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ogni respiro che fai
Ogni respiro che fai

Nerozzi Gianfranco
Il mondo dei fan club
Il mondo dei fan club

Luca Scarlini, Fulvio Paloscia
Candidosi cronica. Una malattia sconosciuta
Candidosi cronica. Una malattia sconosci...

C. Coroncelli, Philippe-Gaston Besson, E. Rossi, Cristina Coronelli
Poesie esoteriche. Testo originale a fronte
Poesie esoteriche. Testo originale a fro...

I. Marli Boso, Fernando Pessoa, Francesco Zambon
I racconti del settimo giorno
I racconti del settimo giorno

Héron, J. Olivier
Figli randagi
Figli randagi

C. V. Letizia, Joyce Carol Oates
Manuale di educazione fisica 1 vol.1
Manuale di educazione fisica 1 vol.1

M. Andolfi, F. Giovannini, E. Laterza
Puglia
Puglia

Michele Dell'Aquila