Fitodepurazione. Come sistema di trattamento delle acque reflue

Fitodepurazione. Come sistema di trattamento delle acque reflue

Negli ultimi anni il settore dell'ingegneria ambientale, col progredire della tecnologia, ha visto susseguirsi numerose normative specifiche, da cui sono scaturite nuove disposizioni, linee guida e requisiti tecnici. In particolare, nella depurazione delle acque, l'obiettivo di perseguire lo sviluppo sostenibile delle attività antropiche ha portato ricercatori ed esperti a concentrare gli studi su soluzioni a basso costo ed alta eco-compatibilità. Tra questi, la fitodepurazione è uno dei sistemi più moderni ed affidabili, sia del punto di vista impiantistico sia ambientale. Oggi la necessità di rispondere alle prescrizioni vigenti sull'uso di impianti di trattamento delle acque reflue a servizio di piccole comunità - a basso impatto - spesso obbliga il progettista ad integrare o, addirittura, scartare le soluzioni tradizionali a favore dei cosiddetti sistemi di depurazione di tipo naturale. Il presente lavoro, giunto alla sua seconda edizione, si giova del riuscito contenuto editoriale del predecessore, arricchendolo con nuovi schemi e aggiornamenti allo scopo di continuare ad offrire al lettore tutti gli strumenti necessari per progettare correttamente un impianto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di fisica: 2
Esercizi di fisica: 2

Allegrini Maria, Batignani Giovanni, Faetti Sandro
Vuleva speddetrà
Vuleva speddetrà

Carrino Silvio
Picinni il rabelaisiano
Picinni il rabelaisiano

Saponaro Giorgio
La diaspora dei giovani
La diaspora dei giovani

Palazzo Donato
Il llibre del plant de l'hom
Il llibre del plant de l'hom

Vincenzo Minervini
Lo specchio
Lo specchio

Donato Palazzo
Divino Bruckner
Divino Bruckner

Alessandro Romanelli
Civiltà del barocco a Martina Franca
Civiltà del barocco a Martina Franca

Marturano Nicola, Marinò Piero