Non è «arte per miopi!». La miniatura nelle attività e negli scritti di Carlo Ludovico Ragghianti

Non è «arte per miopi!». La miniatura nelle attività e negli scritti di Carlo Ludovico Ragghianti

Fondata su una selezione del ricco patrimonio dell'archivio personale di Carlo Ludovico Ragghianti e sul vaglio della documentazione visiva della serie "Miniatura" della Fototeca Ragghianti, questa pubblicazione approfondisce la figura del critico e storico dell'arte lucchese in relazione alle arti del libro e in particolare alla miniatura, espressione artistica oggetto di interesse, studio, ricerca e promozione, per il suo riscatto dall'impropria definizione di arte minore. Ragghianti riconobbe nella miniatura una manifestazione significativa del "saper fare" dell'uomo. Nel manoscritto prima e nel libro a stampa poi la componente testuale e quella visiva sono elementi costitutivi di un oggetto da guardare e leggere, ma prima ancora da toccare e sfogliare, che determinano il formato, l'impaginazione e il rapporto fra testo e immagine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Unicorni ad acquarello
Unicorni ad acquarello

Judy Balchin, Rebecca Balchin
Fiori, frutta e ortaggi
Fiori, frutta e ortaggi

Giovanni Civardi
Antiche camelie. Parchi e giardini del Lago Maggiore vol.2
Antiche camelie. Parchi e giardini del L...

Gianbattista Bertolazzi, Piero Hillebrand
Lo gnomo e l'architetto
Lo gnomo e l'architetto

Daniela Piolini