Adolf Hitler. Il volto oscuro dell'umanità

Adolf Hitler. Il volto oscuro dell'umanità

Quali sono le ragioni nascoste e le congiunture storiche che hanno portato al potere, nel cuore dell'Europa, uno dei dittatori più crudeli della storia dell'umanità? Come è avvenuta l'irresistibile ascesa di un uomo qualunque, vissuto nei sacrifici, nella fame e nelle privazioni, ma diventato il leader di un intero popolo? Hitler appare dotato di una straordinaria capacità di ipnotizzare le masse, di paralizzarne l'attenzione, sospendendone magicamente la lucidità. E come un mago il dittatore tedesco usava i suoi "poteri" per promuovere deliranti teorie, proclamandosi "il grande liberatore dell'umanità", e per avviare quella che definiva la grande svolta decisiva per il mondo attraverso due semplici mezzi: il terrore e la forza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragusa (Dubrovnik) una repubblica adriatica. Saggi di storia economica e finanziaria
Ragusa (Dubrovnik) una repubblica adriat...

Anselmi Sergio, Pierucci Paola, Di Vittorio Antonio
Dell'uguaglianza dei sessi-De l'égalité des deux sexes
Dell'uguaglianza dei sessi-De l'égalitÃ...

Poulain de la Barre, François
Diritto sindacale. Casi e materiali
Diritto sindacale. Casi e materiali

Magnani Mariella, Tosi Paolo
Normativa generale. Rapporto di lavoro e leggi previdenziali
Normativa generale. Rapporto di lavoro e...

Schiavone Enrico C., Veneto Gaetano, D'Addario Vito
La fase preparatoria del processo penale nel progetto Delmas-Marty
La fase preparatoria del processo penale...

Mario Pisani, Novella Galantini