La punta dell'iceberg. Cosa c'è sotto la malattia

La punta dell'iceberg. Cosa c'è sotto la malattia

E ormai noto che se rifiutiamo il diritto di cittadinanza a una sofferenza morale questa urlerà la propria verità nel nostro corpo, diventando sintomo. Ma il sintomo è solo la punta dell'iceberg, e non è possibile stabilire una serie definitiva di equivalenze fra i sintomi fisici e le sofferenze morali o psicologiche a cui essi possano venire ascritti. Le varianti sono troppe. Dietro la sofferenza fisica c'è il dolore rifiutato, ma individuarlo non basta. Il problema sta nel fatto che è stato rifiutato... e l'unico modo per guarire è riconoscerlo. Riconoscere però non è un'operazione intellettuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clic. Navigare nel pianeta Office. Per gli Ist. Professionali. Con floppy disk: Digito
Clic. Navigare nel pianeta Office. Per g...

Alessandro Fiumetti, Alessandra Casini Ropa
I racconti del gufo
I racconti del gufo

Marino Cassini, Sgarlata Burlina Biagina
Il taglio del bosco
Il taglio del bosco

Carlo Cassola
Un'infanzia italiana
Un'infanzia italiana

Castellaneta Carlo
Principi di scienza dell'alimentazione. Per le Scuole
Principi di scienza dell'alimentazione. ...

Graziella Castelli, Paola Paradisi
Scienza viva. Corso di scienze chimiche, fisiche e naturali. Per la Scuola media. Ediz. leggera
Scienza viva. Corso di scienze chimiche,...

Filippo Evangelisti, Antonio Castelli
Esercizi di scienza delle costruzioni
Esercizi di scienza delle costruzioni

Petrini Vincenzo, Urbano Carlo, Castiglioni Alfredo