«Vivere una doppia cittadinanza». La teologia della creazione nei quaderni de «La Civiltà Cattolica»

«Vivere una doppia cittadinanza». La teologia della creazione nei quaderni de «La Civiltà Cattolica»

"'Vivere una doppia cittadinanza' è il titolo di un lavoro di dottorato discusso alla facoltà Teologica dell'Emilia Romagna sulla teologia della creazione nei quaderni de "La Civiltà Cattolica". L'autore, Federico Badiali, (...) segue con rigore le differenti acrobazie fra scienza, filosofia e teologia portate avanti in questi 150 anni dalla prestigiosa rivista dei padri gesuiti. (...) All'interno dell'arco di tempo preso in esame, dal 1850 al 2010, individua cinque svolte fortemente significative per quanto riguarda l'evoluzione storica della teologia della creazione. L'apprendimento sincronico, condotto di capitolo in capitolo, gli permette di prendere coscienza del fatto che le evoluzioni che hanno caratterizzato la teologia della creazione sono legate, in qualche modo, ai progressi o alle involuzioni che, di volta in volta, hanno riguardato la maniera in cui questa disciplina si è rapportata alla Scrittura, all'apologetica, alla scienza, all'evoluzionismo, all'ecologia. Dopo aver ricostruito, in maniera diacronica, gli sviluppi che la teologia della creazione ha conosciuto in ognuno di questi ambiti, Federico Badiali cerca, con successo, di mettere in luce il modo in cui la teologia della creazione si presenta oggi al confronto col pensiero postmoderno." (dalla Presentazione di Maurizio Tagliaferri)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cadaveri
Cadaveri

François Barcelo, T. Moroni, Tatiana Moroni
Cyberiade ovvero viaggio comico, binario e libidinatorio nell'universo di due fantageni
Cyberiade ovvero viaggio comico, binario...

Stanislaw Lem, Riccardo Valla
Habitat
Habitat

Leonardo Urbani
Il cinema e l'arte del montaggio. Conversazioni
Il cinema e l'arte del montaggio. Conver...

Elena Rossi, Michael Ondaatje, Walter Murch, Gianni Pannofino
Giochi, giocattoli e carezze
Giochi, giocattoli e carezze

Francois Gardair, Pierre Poquet, Maria Grazia Uggè, M. Grassi
Quanta globalizzazione possiamo sopportare?
Quanta globalizzazione possiamo sopporta...

Umberto Gandini, Rudiger Safranski
Quel tipo di ragazza
Quel tipo di ragazza

Mary Wesley, Silvia Bini
Il giglio celeste
Il giglio celeste

Marion Zimmer Bradley, Julian May, Elisa Villa