Compendio del capitale

Compendio del capitale

La prima edizione del Compendio del Capitale di Marx curata da Cafiero esce a Milano nel 1879. Da allora si sono succedute ben 18 edizioni. Una fortuna che premia un testo sintetico e chiaro nell'esposizione dell'opera marxiana, il primo del suo genere in Italia, che lo stesso Marx elogia con parole di apprezzamento. Curioso destino questo del Capitale, che ha la sua prima diffusione proprio grazie agli anarchici, avversari della politica marxista. Il motivo di tale iniziativa lo spiega bene lo stesso Cafiero nella sua prefazione alla prima edizione, imputando alla complessità di un'opera fondamentale del pensiero socialista contemporaneo la difficoltà di essere compresa dalle classi meno acculturate. Cafiero coglie con sorprendente lucidità gli elementi principali del primo libro del Capitale, quello sullo sviluppo della produzione capitalista, unendo ad un'analisi scientifica la passione per la conoscenza e la giustizia sociale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I colori della pace
I colori della pace

Andreoli Vittorino, Ruffilli Paolo, Sicurelli Ruggero
La prevenzione è possibile. Le politiche giovanili e minorili di fine millennio attraverso i progetti di grandi e piccoli comuni
La prevenzione è possibile. Le politich...

Franco Santamaria, Roberto Maurizio, M. Maggi
Progetto Butterfly
Progetto Butterfly

Gozzi Barbara
Lei, lui e gli altri
Lei, lui e gli altri

Boscolo Abate, Margherita
I figli della luce
I figli della luce

Margherita Boscolo Abate
Tris di donne
Tris di donne

Boscolo Abate, Margherita
Addio sulla Croisette
Addio sulla Croisette

Canetti Marisa
E tutta questione di soldi
E tutta questione di soldi

Margherita Boscolo Abate
Ghiaccio, veleno e...
Ghiaccio, veleno e...

Gianfranco Guidolin
Quella notte a Cannes
Quella notte a Cannes

Canetti Marisa
L'uomo strabico
L'uomo strabico

Franco Massari