Politica e magistratura in Italia

Politica e magistratura in Italia

"Non dimentichiamo che nella società presente molti delitti veri e propri rimangono impuniti, perché commessi da coloro che comandano: ne sono testimonianze nel campo politico, la corruzione praticata su vasta scala da governanti e dagli aspiranti al governo, la sopraffazione che consiste nel violare la libertà dei cittadini e nell'arrogarsi un imperio su di essi. La giustizia dev'essere organizzata con criteri tecnici, controllati dall'esperienza, e animata, vivificata dal sentimento corrispondente, che è in noi, progredisce in noi, e che è il vero propulsore dell'umanità sulla via del progresso e del generale benessere".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sette peccati della memoria. Come la mente dimentica e ricorda
I sette peccati della memoria. Come la m...

Cristiana Mennella, Daniel L. Schacter
Come pagare meno tasse
Come pagare meno tasse

Domenico Lacquaniti, Claudio Abbate
Viaggio negli Islam del mondo
Viaggio negli Islam del mondo

A. Mauro, Lea Nocera, Olga D'Amato, Abbas
Vita nuova
Vita nuova

Dante Alighieri, Giuseppe Conte
L'ombra della luna
L'ombra della luna

Rasy, Elisabetta
Il libro dei motti e delle riflessioni
Il libro dei motti e delle riflessioni

Arthur Schnitzler, C. Groff
L'uomo della novità
L'uomo della novità

Giulio Cattaneo
Tutto il teatro in dialetto
Tutto il teatro in dialetto

Luigi Pirandello, S. Zappulla Muscarà
Customer Relationship Management. Approcci e metodologie
Customer Relationship Management. Approc...

Andrea Farinet, Eleonora Ploncher
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra

Olivia Crosio, O. Crosio, Anne Fine