Una bibita mescolata alla sete. Internazionale situazionista

Una bibita mescolata alla sete. Internazionale situazionista

Il testo è suddiviso in tre parti: le prime due ripercorrono l'avventura teorico/pratica dell'Internazionale Situazionista (1957-1972) analizzando il contesto storico in cui si è sviluppata la critica situazionista, critica rivolta all'alienazione prodotta dallo spettacolo della merce in una società dell'abbondanza che ha trasformato il consumo della merce in un canovaccio in cui ciascuno recita il proprio ruolo, che è determinato dal benessere a lui concesso come unica fonte di felicità. La terza e ultima parte, consta di un Glossario di architettura e urbanistica situazionista in cui sono esposti i concetti e gli aspetti nodali del pensiero situazionista, così come si è formato e trasformato nel corso del tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il potere del numero sei
Il potere del numero sei

P. Scopacasa, Pittacus Lore
Il maestro dell'eternità
Il maestro dell'eternità

Kerdellant Christine, Meyer Éric
Un sospiro nel vento
Un sospiro nel vento

Laurell K. Hamilton, G. Zuddas
Angel. Maximum Ride
Angel. Maximum Ride

James Patterson, A. Zabini
La cupola del mondo
La cupola del mondo

Sebastian Fleming, P. Scopacasa
Destined. La casa della notte
Destined. La casa della notte

P. C. Cast, E. Villa, Kristin Cast