Ritorno a Danzica. Vent'anni dopo

Ritorno a Danzica. Vent'anni dopo

Un racconto dei retroscena degli scioperi nel Baltico che nell'agosto del 1980 cambiarono il volto dell'Est europeo. Una pacifica rivoluzione operaia in un paese socialista che, iniziata in sordina e sottovalutata da tutti, segnò l'inizio del crollo dell'impero sovietico. Questo libro rivisita quei luoghi a distanza di vent'anni, ricostruendo le storie dei protagonisti e gli esiti attuali. Danzica è oggi una città senza fabbriche né navi e la spinta benefica di Solidarnosc si è dissolta col tempo. Cosa sono oggi i polacchi? E come si raccontano gli operai protagonisti di qualla stagione di lotta?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matrimonio combinato
Matrimonio combinato

F. Oddera, Chitra Banerjee Divakaruni
Pantani: Un eroe tragico (Ingrandimenti)
Pantani: Un eroe tragico (Ingrandimenti)

Zazzaroni, Ivan; Cassani, Davide; Bergonzi, Pier
Memoria delle mie puttane tristi
Memoria delle mie puttane tristi

A. Morino, Gabriel García Márquez
Alessandro
Alessandro

G. Cospito, Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito
Il maestro della notte
Il maestro della notte

M. R. Masci, Maria Rita Masci, Xianyong Bai
Tra due mari
Tra due mari

Carmine Abate
La verità sul caso D.
La verità sul caso D.

Dickens Charles, Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Politica e cultura
Politica e cultura

Franco Sbarberi, Norberto Bobbio, F. Sbarberi
Con la scusa della libertà
Con la scusa della libertà

Sergio Notari, William Blum
La paperina e la palla rossa
La paperina e la palla rossa

Barbara Nascimbeni, B. Nascimbeni, Stefano Bordiglioni
L'amore ai tempi del colera
L'amore ai tempi del colera

Gabriel García Márquez