A due voci. Diario argentino

A due voci. Diario argentino

Un resoconto sulle attuali condizioni dell'Argentina condotto da due diversi, ma complementari punti di vista. Fantini registra con sguardo lucido non privo di amarezza i dialoghi, le sofferenze della popolazione, accanto allo spettacolo, alle anomalie e alle contraddizioni del potere. Dal Masetto racconta con piglio divertito il mondo picarescoe disperato della gente comune. Tra le conversazioni e le burle dello scrittore argentino e la desolazione e l'ira del cronista italiano non pare esserci contraddizione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il culto di famiglia
Il culto di famiglia

Joel Beeke, Lauro Rossi
Perché credere alla bibbia
Perché credere alla bibbia

E. Montefalcone, John Blanchard
Se divento grande
Se divento grande

C. Oliveri, Eleonora David, Elena David
Nove tratti distintivi di una chiesa sana
Nove tratti distintivi di una chiesa san...

G. Bevegni, A. Artioli, Mark Dever
Un appello per una riforma spirituale. Le priorità e le preghiere dell'apostolo Paolo
Un appello per una riforma spirituale. L...

P. Castellina, G. Corradini, Donald A. Carson
Piccoli cuochi cucinano per mamma e papà
Piccoli cuochi cucinano per mamma e papÃ...

Agostini Sara, Provantini Silvia
Dov'è la politica
Dov'è la politica

Giuseppe Verdina
Percorsi veneziani nel Mediterraneo. Sistemi di difesa, rotte commerciali e insediamenti. Ediz. italiana, inglese e turca
Percorsi veneziani nel Mediterraneo. Sis...

Demirhan M. Fatih, Santaliana Diego