Ultimo piano senza ascensore

Ultimo piano senza ascensore

In una narrazione autobiografica sempre spericolata e incalzante, la Fachini ci accompagna oltre le pareti di casa che si sgretolano, lasciando intravedere il non-luogo di strade, bar, porti, aeroporti: il viaggio inteso come canone dell'esistenza randagia. Di colpo siamo ribaltati nella precarietà di un eterno presente desolato e senza approdi, dove i membri della cerchia familiare - allibiti, affranti o, a loro volta, disperati spettatori guardano impotenti quella deriva almeno in parte condivisa. I fratelli, la madre e una moltitudine di affetti sgangherati circondano la protagonista come altrettanti buchi neri. Non ne promana però il freddo dell'abbandono, ma un irresistibile e tenero richiamo, un forsennato risucchio, dal quale la droga, l'alcol, gli psicofarmaci distraggono appena. Un susseguirsi di spaccati terribili, dal tentato suicidio della protagonista alle numerose crisi di astinenza, alla morte del padre in un racconto bellissimo. Quel che Toni Fachini mette in scena è una disperazione senza dramma, una sorta di danza macabra, sempre pervasa di sottile ironia, impastata di consapevolezza e insieme di apatia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opera omnia: 10
Opera omnia: 10

Giustiniani Lorenzo (san)
L?Amico Karol. Giovanni Paolo II. La sua vita raccontata ai bambini
L?Amico Karol. Giovanni Paolo II. La sua...

Philipp von Ketteler e Caroline von Ketteler
Amen. Maranatha. Spartiti (2 vol.)
Amen. Maranatha. Spartiti (2 vol.)

Paola Talamini, Franco Gorniero, P. Talamini, F. Gomiero, Franco Gomiero
VAMPIRI & THE CITY
VAMPIRI & THE CITY

SPARK KERRELYN
Legami di sangue
Legami di sangue

Tanya Huff, A. Guarnieri
La mia prima storia dell'arte
La mia prima storia dell'arte

M. Cerretelli, Mariateresa Cerretelli, Beatrice Fontanel
Prima volta di SaJa (La)
Prima volta di SaJa (La)

Marie Gray, Claudia Ortenzi
LAMENTO INASCOLTATO
LAMENTO INASCOLTATO

Bernard E., Rollin