Rosario Gagliardo (1690 ca. -1762)

Rosario Gagliardo (1690 ca. -1762)

Il volume raccoglie studi e riflessioni sulla vita e l'opera di uno degli architetti più rappresentativi del barocco siciliano: Rosario Gagliardi. Non si tratta semplicemente di una biografia, si indagano piuttosto alcune tematiche care all'architetto, come l'attenzione verso le questioni stereotomiche, lo studio degli ordini architettonici di Vignola e Serlio, i rapporti con la committenza ecclesiastica e aristocratica. La sua attività si concentra nel circoscritto ambito geografico delle cittadine appartenenti alla diocesi di Siracusa dove il sisma del 1693, se da un lato aveva rappresentato un evento drammatico, dall'altro costituì un'incredibile occasione di rilancio economico e di rinnovamento urbano grazie all'avvio di importanti iniziative architettoniche. In questo contesto emerse la figura di Gagliardi che riuscì a interpretare le aspirazioni e le nuove ambizioni legate alla ricostruzione. Rosario Gagliardi non sembra avere mai effettuato viaggi al di fuori dell'isola; era comunque dotato di una efficace intuizione costruttiva, di vivace curiosità riguardo a quanto realizzato da colleghi, e di un fecondo immaginario coltivato attraverso i libri. Il volume riesce a fornire una chiave di lettura nuova e originale riguardo a un personaggio del quale le notizie sono ancora oggi carenti e frammentarie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il falco 1 2 3 per l'educazione alla vista perfetta
Il falco 1 2 3 per l'educazione alla vis...

G. Rishi Gatti, William H. Bates, Emily C. Lierman, G. Gatti
Usate i vostri occhi
Usate i vostri occhi

William B. McCracken, G. Gatti
Il persecutore
Il persecutore

Franco Amiconi
Paneuritmia. La danza del supremo ritmo cosmico
Paneuritmia. La danza del supremo ritmo ...

R. G. Gatti, Douno Beinsa, F. Cecchini, G. Rishi Gatti