Infanzia

Infanzia

Raccontando la storia, parzialmente autobiografica, di un'infanzia nomade trascorsa tra la Francia, la Russia e la Svizzera negli anni che precedono la prima guerra mondiale e la rivoluzione russa, questo romanzo evoca il flusso delle vaghe, e spesso dolorose, impressioni che invadono la piccola Natasha nel rapporto con la madre, il padre e la matrigna. Ma "Infanzia" è anche una riflessione sul luogo sorgivo della scrittura, su quell'immenso terreno inesplorato che sta fra il vissuto e la lingua, fra il silenzio e le voci. La lingua è una lingua senza nomi, nella quale le parole catturano qualcosa di sconosciuto. E' una lingua di verbi. Forme di vita invisibili, che la scrittura afferra con i suoi strumenti, prima che la parola non li accechi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al servizio della città. Imprese municipali e servizi urbani a Modena dalle reti ottocentesche alla nascita di Meta spa
Al servizio della città. Imprese munici...

Andrea Giuntini, Giuliano Muzzioli
La montagna della fede
La montagna della fede

Infante Guido, Patalano Lucia
Del celeste confine
Del celeste confine

Stramucci Norma
Il reddito d'impresa. Norme, commento, casi pratici
Il reddito d'impresa. Norme, commento, c...

Colciaghi Giuseppe, Bosisio Paolo