Infanzia

Infanzia

Raccontando la storia, parzialmente autobiografica, di un'infanzia nomade trascorsa tra la Francia, la Russia e la Svizzera negli anni che precedono la prima guerra mondiale e la rivoluzione russa, questo romanzo evoca il flusso delle vaghe, e spesso dolorose, impressioni che invadono la piccola Natasha nel rapporto con la madre, il padre e la matrigna. Ma "Infanzia" è anche una riflessione sul luogo sorgivo della scrittura, su quell'immenso terreno inesplorato che sta fra il vissuto e la lingua, fra il silenzio e le voci. La lingua è una lingua senza nomi, nella quale le parole catturano qualcosa di sconosciuto. E' una lingua di verbi. Forme di vita invisibili, che la scrittura afferra con i suoi strumenti, prima che la parola non li accechi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di essere felici
L'arte di essere felici

Seneca, Lucio Anneo
L'oscillatore frattale
L'oscillatore frattale

Fabrizio Coppola
Cyborg. La carne e il metallo
Cyborg. La carne e il metallo

Caronia Antonio, Zucchella Fabio, Berardi Franco Bifo
Marcello D'Olivo. Il Villaggio del fanciullo a Opicina (1950-1957)
Marcello D'Olivo. Il Villaggio del fanci...

Tomadin Manuela, Stefani Marco, Reale Isabella