Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica

Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica

Questo volume offre al pubblico italiano la storia dell'incontro tra la filosofia di Deleuze e Guattari e la musica elettronica. Una storia che comincia, forse, quando Deleuze partecipa nel 1972 alla registrazione del disco Electronique Guerrilla del gruppo rock sperimentale Heldon, prestando la sua voce a un frammento di Umano, troppo umano di Nietzsche. Per ripercorrere questa storia, complessa e ricca, Emanuele Quinz esplora alcuni concetti-chiave a partire dai quali Deleuze e Guattari hanno elaborato la loro riflessione sulla musica. Seguono una serie di analisi (Murphy, Cox, Franck), derivate da ambiti geografici e teorici diversi, che disegnano la storia dell'impatro del pensiero dei due filosofi sulla musica elettronica sperimentale. I testi di Hinant, Szepanski e l'intervista a Paul D. Miller, alias Dj Spooky, introducono le testimonianze di chi ha integrato il pensiero di Deleuze e Guattari nella pratica della produzione musicale. Chiude il volume un contributo di sole immagini di Roberto Paci Dalò.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica
  • Autore: E. Quinz, R. Paci Dalò
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cronopio
  • Collana: VIRUS
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 181
  • Formato:
  • ISBN: 9788889446133
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Ital'janskij. Italiano per russi
Ital'janskij. Italiano per russi

E. Bulgarelli Bolchakova, G. Bulgarelli, Anne-Marie Olivieri, M. Altare
Il catalano in tasca
Il catalano in tasca

Radatz Hans-Ingo
L'inglese britannico in tasca
L'inglese britannico in tasca

Werner Ulrich, Doris
Inglese britannico. Kit di conversazione. Con CD Audio
Inglese britannico. Kit di conversazione...

Doris Werner Ulrich, M. Altare
Francese. Kit di conversazione. Con CD Audio
Francese. Kit di conversazione. Con CD A...

Gabriele Kalmbach, M. Altare, A. Favalli