Verità della democrazia

Verità della democrazia

"La democrazia non ha sufficientemente capito che doveva essere anche "comunismo" in qualche modo, perché altrimenti non sarebbe stata che gestione delle necessità e dei compromessi, priva di desiderio, cioè di spirito, di soffio, di senso. Non si tratta quindi solamente di afferrare uno "spirito della democrazia", ma innanzitutto di pensare che la "democrazia" è spirito prima ancora di essere forma, istituzione, regime politico e sociale. Ciò che in questa affermazione può apparire inconsistente, "spiritualistico" e "idealistico" contiene invece la necessità più reale, più concreta e più pressante." (Jean-Lue Nancy)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi di microeconomia
Principi di microeconomia

Stiglitz, Joseph E.
Come disintossicarsi liberando il corpo, la mente e le emozioni
Come disintossicarsi liberando il corpo,...

Gloria Fassi, Jane Alexander, E. Rossi
Cairo Jim e la perduta città della danza
Cairo Jim e la perduta città della danz...

Geoffrey McSkimming, F. Negrin, A. Gagni, Fabian Negrin
I dodici acrobati
I dodici acrobati

Jane Yolen
Nina e Babbo Natale
Nina e Babbo Natale

Klaus Baumgart
Shrek!
Shrek!

Ilva Tron, William Steig
Ricostruzione. Talleyrand a Vienna (1814-1815)
Ricostruzione. Talleyrand a Vienna (1814...

Guglielmo Ferrero, Paola Carrara Lombroso