Tic

Tic

In questa raccolta di racconti, la storia, o meglio, "le" storie sono il pretesto a cui ricorre l'autore per dirci qualcosa. Come moderne "parabole" attraverso metafore o immagini a volte ermetiche, invitano a riflettere su temi fondamentali dell'esistenza attraverso il personale e originalissimo punto di vista del narratore. In "Cambio di stagione" l'attenzione é puntata sui temi della diversità e del cambiamento; in "Come bambole di porcellana" sentiamo il peso dell'innocenza sulle nostre coscienze; sul destino che a volte decide per noi è improntato "Io gli do una mano" e anche, perché no, ecco una critica spietata alla mercificazione della cultura in "Sporca".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sole di notte. Testo a fronte
Sole di notte. Testo a fronte

Vivian Lamarque, Jacques Prévert
Lettere disperse
Lettere disperse

Petrarca Francesco
La sampogna
La sampogna

Marino Giambattista
Poesie. Testo a fronte
Poesie. Testo a fronte

M. Specchio, Hermann Hesse
La morte di Empedocle. Testo originale a fronte
La morte di Empedocle. Testo originale a...

E. Pocar, Ervino Pocar, Friedrich Holderlin
Il significato dell'esistenza
Il significato dell'esistenza

Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Manuale di poesia
Manuale di poesia

Conte Giuseppe
Il disperso
Il disperso

Maurizio Cucchi
Felicità
Felicità

Berberova Nina
Dietro le porte
Dietro le porte

Reyes Alina