Syria

Syria

Le poesie di Antonino Bartolotta portano il lettore in un mondo silenzioso di osservazioni e meditazioni incentrate sullo scorrere del tempo e sulle metamorfosi delle cose e delle persone che mutano al mutare della stagione. Una velata melanconia ravvivata da versi melodiosi accompagna le riflessioni dell'io poetico e dolcemente tiene avvinto il lettore sino alle ultime righe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leo. Le vele dei saraceni
Leo. Le vele dei saraceni

Francesco Costa, Maurizia Rubino
Quanti siamo in casa
Quanti siamo in casa

Minhós Martins Isabel, Matoso Madalena
Benito Mussolini. Il figlio del fabbro. Dalla nascita: 29 luglio 1883. Alla marcia su Roma: 28 ottobre 1922
Benito Mussolini. Il figlio del fabbro. ...

Fiorani Luca, Fiorani Giuliano
Il corpo a piccoli passi
Il corpo a piccoli passi

Serge Montagnat, Guendalina Sertorio, Pierre Beaucousin
La musica a piccoli passi
La musica a piccoli passi

Vitaliano Fausto
Favole
Favole

Esopo